top of page

NAMIBIA. Dall'oceano alla savana, dalle dune di sabbia ai paesaggi lunari: 5 esperienze indimenticabili in uno dei paesi più selvaggi del mondo

  • Immagine del redattore: Melania Bifaro
    Melania Bifaro
  • 15 set
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 25 set

Deserto del Namib - Namibia
Deserto del Namib - Namibia

La Namibia - terra bellissima che mi ha colpito al cuore - è uno dei luoghi in cui forse ho fatto tante esperienze nuove più che in altri posti nel mondo.


Posti che si descrivono a fatica perché per comprenderne bellezza e immensità bisogna viverli.

In questo Paese straordinario, il viaggio assume subito una dimensione diversa: non c’è gradualità, si viene catapultati in luoghi che alternano scenari opposti e mozzafiato.

Non esiste monotonia: le strade corrono per chilometri tra paesaggi desertici che si trasformano all’improvviso in saline bianche, dune rosse che si piegano fino a sfiorare l’oceano, canyon profondi che sembrano scolpiti per raccontare la storia della Terra. Ogni cosa è stupore e meraviglia.

Hai sempre una sensazione di vertigine tra spazi infiniti, cieli immensi e paesaggi che cambiano continuamente, senza preavviso.

Non ci sono curve tranquille o punti di riferimento familiari ma distese di sabbia che si piegano verso l’orizzonte e ogni chilometro percorso apre una nuova prospettiva e invita a riconsiderare ciò che pensavamo di sapere della natura. Qualcosa di unico, credetemi.


Per questo penso che la Namibia sia un paese che non si osserva soltanto ma che debba sentirsi sulla pelle.

È l’emblema vero dei contrasti estremi, dove il caldo secco del deserto convive con la freschezza delle coste, e la vita animale segue ritmi antichi e perfettamente calibrati.

E quello che la rende speciale non sono solo i luoghi ma le esperienze che li trasformano in ricordi.


La Namibia è tutto questo: un mosaico di paesaggi estremi e di emozioni concrete, da vivere intensamente.

Vi prometto tanti articoli su questo paese stupendo in cui spero, un giorno, di tornare.

Ho visto - e vissuto - tanto e c'è un mondo da raccontare ma intanto, se avete in mente di andarci, ecco 5 esperienze bellissime da non perdere per vivere la magnificenza di questa Terra che ha paesaggi e colori che non esistono altrove.




1/ Game drive a Etosha National Park

Etosha è uno dei luoghi più iconici dell’Africa australe.

Il suo nome significa “grande luogo bianco”, e basta uno sguardo alle immense saline per capire perché. Qui la natura si mostra senza filtri: branchi di zebre e gnu attraversano la pianura in fila ordinata, mentre le giraffe si muovono lente all’orizzonte. Ogni pozza d’acqua diventa un palcoscenico: gli elefanti vi si radunano sollevando nuvole di polvere, i leoni si avvicinano guardinghi e le antilopi restano in attesa, pronte a scattare al minimo segnale di pericolo. Un game drive a Etosha non è solo un safari, è una lezione di equilibri naturali, di forza e di fragilità che convivono nello stesso spazio.

Attraversatelo a bortdo di fuoristrada o vetture aperte perfette per ammirare il paesaggio e avvistare tutti gli splendidi animali che lo abitano. Vi meraviglierete del numero infinito di Springbok, l'animale simbolo del paese, bellissimo ed elegante. I tour che si organizzano rigorosamente all’alba, al tramonto e di notte.

Si prenotano in anticipo con agenzie locali o con i rangers del parco (specie quelle notturni).

 





2/ Sandwich Harbor in 4X4

Deserto e mare che si incontrano fino ad essere una cosa sola.

Pochi luoghi al mondo riescono a sorprendere come Sandwich Harbor, nella zona della Skeleton Coast.

Qui il deserto del Namib incontra l’oceano Atlantico con dune altissime che si tuffano direttamente nel mare. Percorrerle in 4x4 è un’avventura che alterna adrenalina e contemplazione: salite ripide, discese che tolgono il fiato e panorami che lasciano senza parole. È un luogo che racconta il contrasto estremo della Namibia, dove due mondi opposti – la sabbia rovente e l’acqua gelida – convivono in un equilibrio raro e spettacolare. Fermarsi in cima a una duna e guardare l’orizzonte significa avere davanti agli occhi uno dei paesaggi più potenti del continente africano.

Per scoprire questa meraviglia mi sono affidata al super team di Photo Ventures Activities a Walvis Bay.

 

 


 


 

3/ Hot Air Balloon Safari

Volare in mongolfiera sopra il Namib è un’esperienza che vale da sola il viaggio.

All’alba, quando l’aria è ancora fresca, la mongolfiera si solleva lentamente e il mondo si apre sotto lo sguardo. Dall’alto, le dune si trasformano in onde di sabbia che cambiano colore con il passare dei minuti: dal rosso intenso al rame, fino al dorato. Il silenzio è quasi totale, interrotto solo dal soffio del bruciatore, e la sensazione è quella di fluttuare su un paesaggio senza fine. È un modo diverso di vivere il deserto: dall’alto tutto appare armonico, geometrico, e si comprende la vastità della Namibia in una prospettiva privilegiata.

Vi lascio qualche foto bellissima qui e il link per vedere il reel del volo, spettacolare!

L'esperienza - meravigliosa - è stata organizzata con Namib Sky Balloon Safari.

 

 

 


 

4/ Champagne Breakfast nel deserto

La magia di bere un caffè nel deserto mentre sorge il sole.

Dopo il volo in mongolfiera, o come esperienza a sé, una colazione nel deserto diventa un ricordo impossibile da dimenticare. Però fidatevi che volare all'alba e scendere un'ora dopo tra le dune quando in quella parte del deserto del Namib non c'è ancora nessuno è qualcosa di fantastico. E poi, a piedi nudi, si raggiunge un'area con tavoli imbanditi tra le dune, tovaglie bianche che contrastano con il colore della sabbia, e il profumo del caffè e delle crepe che si diffondono nell’aria fresca del mattino. Non è il lusso dell’abbondanza ma quello dell’essenzialità: accomodarsi, brindare a una giornata meravigliosa dopo l'esperienza fatta, e condividere questa esperienza con amici o anche con perfetti sconosciuti in un contesto unico è qualcosa di incredibilmente semplice. E mentre il sole si alza e la sabbia riflette la luce in mille sfumature, si ha la sensazione di trovarsi in un luogo fuori dal tempo, dove ogni gesto acquista un valore diverso.

Anche questa experience l'ho vissuta con Namib Sky Balloon Safari.

 

 



 

5/ Scenic Flight sul deserto del Namib

Un volo sul deserto del Namib mostra la scala grandiosa della Namibia.

Se la mongolfiera regala intimità e poesia, il volo panoramico mostra la scala grandiosa della Namibia.

A bordo di un piccolo aereo si sorvolano canyon profondi, fiumi che sembrano linee argentate nel nulla, villaggi isolati e distese di sabbia infinite. Dall’alto la Namibia appare come un mosaico naturale, fatto di contrasti netti e di spazi che non finiscono mai. È l’esperienza che meglio di tutte restituisce la vastità di questo Paese e la sua capacità di sorprendere con scenari sempre diversi. Guardare la Namibia dal cielo significa comprenderne la forza: un territorio che non si piega, che resta autentico e selvaggio.

Per prenotare il volo contattate Adventure Centre scrivendo una mail direttamente qui.

 

 

 

La Namibia non è una destinazione che si visita velocemente.

È una terra che richiede attenzione e curiosità, e in cambio regala ricordi indelebili, momenti di meraviglia pura e incontri con una natura che resta impressa nella memoria. Non sono solo parole, è la verità.

E' quello che racconta ogni viaggiatore di ritorno da questi luoghi.


La Namibia non è una destinazione da aggiungere ad una lista, è piuttosto un viaggio che si vive con intensità e che racconta un'altra Africa.

Il parco dell'Etosha, Sandwich Harbor, il volo in mongolfiera, la colazione tra le dune e il volo panoramico sono solo alcune delle esperienze che la raccontano, ma aiutano a capire che qui ogni momento lascia un segno.

La vera magia della Namibia sta proprio in questo: nel trasformare il viaggio in una scoperta continua, capace di sorprendere ad ogni passo.


Se avete voglia di un assaggio completo di queste cinque avventure basterà cliccare qui.

Vi aspetto anche sui miei canali Social, Instagram & Facebook per seguire in tempo reale tutti i miei viaggi in Italia e nel mondo. Stay Tunes, sempre!


Namibia | Viaggio in Namibia | Cosa Fare in Namibia | Safari in Namibia | Dune del Namib

1 commento


sabrina.madia
26 set

Belle foto

Mi piace

- Note Legali

Questo Blog non è una testata giornalistica e non è un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.03.2001.

I testi pubblicati, i video e le foto usate sono originali e coperte da copyright. Tutti i diritti sono riservati.

Melania Bifaro | Giornalista | Travel Blogger

All Rights Reserved - 2016

  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • Google+ - Black Circle
bottom of page